Carne dal mondo > Carni Francesi

Collezione: Carni Francesi

0 prodotti

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

  • Le carni francesi hanno la particolarità di essere molto magre, sono quelle che troviamo al supermercato, molto belle da vedere dal colore rosso intenso e prive di grasso. La Francia, sebbene sia il primo paese esportatore di carne in Europa, non primeggia per il tipo di allevamento. Difatti, i bovini francesi non si differenziano troppo dalle altre razze per qualche caratteristica in particolare. 

    Gli allevamenti

    L’allevamento dei bovini ancora oggi è uno dei punti cardine dell’economia francese. In questo paese vengono allevati bovini, suini, ovini e caprini che permettono un produzione di carne pari a 1.880 milioni di tec (tonnellata equivalente carcassa).

    In merito invece alla caratteristica della carne, questa si differenzia per una muscolatura molto grassa. Questo è un tipo di bovino che ingrassa molto rapidamente, prende quasi 1 kg al giorno. I bovini francesi crescono molto velocemente e sono molto adatti all’allevamento. 

    La Francia, inoltre si caratterizza come il primo esportatore di bovini vivi. Questa è una delle norme  che riguardano la Francia, i bovini arrivano vivi in Italia e poi lì vengono macellati e sezionati.

    A rendere di qualità la carne francese non è la sua provenienza, ma la dieta seguita dai bovini. Più seguono un’alimentazione pulita, più crescono in modo sano. 

    La loro dieta è composta principalmente da vegetali, integratori minerali, erba fresca alternati con foraggi come erba medica, cereali, grano e altre colture proteiche.

    Le razze 

    Le razze principali francesi sono due: 

    Limousine

    Charolaise

     

    Limousine

    Questa razza di bovino francesce è originaria della regione di Limousin - Francia Sud - occidentale. In Italia viene principalmente considerato come vitello da ristalo per l’ingrasso e il macello, sia come allevamento che per la riproduzione da inserire nella linea vacca - vitello.

    La particolarità della razza Limousine è il mantello di colore rosso, un’altezza media di 145 cm al garrese e un peso medio che va dai 1100 kg per i tori, ai 650 kg per le vacche.

    Questa è una razza con pelle sottile, testa leggera corta e ampia e scheletro leggero.

    La limousine è una razza fertile, adatta alla produzione di latte e carne. 

    Charolaise

    Una razza di bovino francese molto apprezzata dagli allevatori per le sue caratteristiche docili e per la sua adattabilità ai diversi sistemi di allevamento e climi.

    Il carattere docile di questa razza francese, permette una migliore movimentazione degli animali negli allevamenti di tipo estensivo, ovvero un sistema di allevamento secondo la linea vacca - vitello. Una caratteristica pregevole di questa razza è quella di essere un eccellente pascolatrice. 

    Un’altra particolarità della charolaise è la capacità d'ingestione di foraggi grossolani e di scarsa qualità.

    In Italia, i bovini di razza Charolaise vengono allevati soprattutto nelle regioni Sicilia, Lazio e Sardegna.

    Vuoi sapere di più in merito all’origine della carne che ami? Visita il nostro sito