Collezione: Costata di Carne
-
Costata di Manzetta prussiana®
Prezzo di listino da €54,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Alistana - Sanabresa T-bone e Costata
Prezzo di listino da €127,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
T-bone di Maronesa "OLD SPECIAL BEEF"
Prezzo di listino da €151,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Prezzo di listino da €200,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
-
Prezzo di listino da €55,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
-
"Extra Maturata 9 mesi" sel. Passatempo
Prezzo di listino da €70,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
"Extra Maturata 3 mesi" sel. Passatempo
Prezzo di listino da €59,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
EsauritoPrezzo di listino da €70,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito
-
Prezzo di listino da €39,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
-
EsauritoPrezzo di listino da €95,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito
-
Costata di Vacca Simmental OLD SPECIAL BEEF
Prezzo di listino da €134,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Costata di "Parmigianese" Vacca Rossa del Consorzio
Prezzo di listino da €58,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Costata di Vacca Asturiana de los Valles
Prezzo di listino da €111,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
Costata di Ternera Asturiana IGP
Prezzo di listino da €54,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Prezzo di listino da €96,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
-
Prezzo di listino da €62,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
-
La costata è il taglio più saporito di tutta la lombata, si distingue dalla T-bone per l'assenza del filetto e per la posizione anatomica, all'altezza delle costole, da cui deriva il suo nome. La costata di carne è inoltre un taglio di prima qualità e in tutto sono 13. Quelle posteriori sono quelle che consumiamo più spesso, con osso e caratterizzate dalla presenza di una piccola striscia di carne.
Costata di carne: da dove si ricava
La costata è un taglio di prima categoria, derivante dalla parte della schiena del bovino: la lombata. Tuttavia il nome costata fa riferimento al taglio di carne con l’osso. Se invece si presenta disossata fornisce il controfiletto o rast - beef e il filetto. È il taglio che comprende tutta o quasi la zona dorsale.
Costata di carne, entrecôte e fiorentina, come si riconoscono
La Costata di carne, come specificato prima, si ricava dalla parte anteriore della lombata.
L’entrecôte invece è un taglio di carne bovina che si ricava dalle due coste dell’animale.
La fiorentina si ricava dalla parte posteriore, che comprende anche filetto e controfiletto. La fiorentina, che nei paesi anglosassoni è conosciuta anche T-bone steak, è costituita da metà vertebra e caratterizzata dal celebre osso a forma di T.
Costata di carne: come si cucina
La cottura ideale della costata di carne è al sangue ed è ideale cucinata alla griglia.
Controfiletto, filetto, Entrecote, Flap steak e tanti altri tipi di taglio della carne li troverai solo sul nostro ecommerce.